Corso di Parodontologia.
Ottava edizione 2023
#perioaccademy
Relatori: Federico Berton DDS MSc PhD
Abstract
Il trattamento della malattia parodontale nelle sue varie espressioni è un passaggio fondamentale sia per il mantenimento degli elementi dentali naturali che per la preparazione del paziente alle terapie riabilitative protesiche ed implantari.
Il corso è articolato in 4 giornate nelle quali sarà dato spazio sia alla teoria che
alla pratica.
I temi affrontati spazieranno dalla raccolta dei dati e alla loro interpretazione ai fini
diagnostici, alla terapia non chirurgica intesa come terapia fine a se stessa o come preparazione alla chirurgia resettiva.
L’elevato contenuto pratico dei corsi si svilupperà attraverso la simulazione delle varie tecniche su modelli didattici, dimostrazioni video, presentazioni fotografiche di casi trattati.
Le iscrizioni sono aperte anche agli Igienisti Dentali
Accedi
Programma
Il corso è articolato in quattro giornate per un totale di 32 ore e verranno trattate tutte le tematiche inerenti la Parodontologia. Il corso è in fase di accreditamento ECM con 35/40 punti ECM
Incontro
Venerdi 03 Marzo 2023
Parte teorica
Epidemiologia ed eziopatogenesi della malattia parodontale.
Aspetti microbiologici.
La raccolta dei dati e l'inquadramento del paziente.
Come eseguire il sondaggio, la cartella parodontale e status radiografico.
Documentazione fotografica del caso clinico.
Incontro
Sabato 04 Marzo 2023
Parte pratica
Nuova classificazione della malattia parodontale.
Esercitazione su sondaggi
Esercitazioni sullo status radiologico
Esercitazioni status fotografico
Incontro
Venerdì 24 Marzo 2023
Parte teorica
Il razionale della terapia causale in funzione del paziente,
come si articola
(numero di sedute e tempi).
La terapia parodontale non chirurgica:
Guided Biofilm Therapy per la gestione del biofilm,
Strumenti e tecniche per lo scaling e per il root planing.
Terapia farmacologica.
La rivalutazione del paziente.
Incontro
Sabato 25 Marzo 2023
Parte pratica
Terapia parodontale non chirurgica:
Tecniche di scaling e root planing,
affilatura curettes ed esercitazioni.
Guided Biofilm Therapy per la gestione del biofilm.
Curriculum Relatore
Laureato in Odontoiatria e Protesi Dentaria con il massimo dei voti e Lode presso l’Università̀ degli Studi di Trieste dove consegue anche la Specializzazione in Chirurgia Odontostomatologica con punteggio 50/50 e Lode. Consegue poi il Dottorato di Ricerca in Nanotecnologie presso lo stesso Ateneo.
Attualmente Dirigente Medico Odontoiatra presso la Clinica di Chirurgia Maxillofacciale e Odontostomatologia di Trieste.
Docente presso la Scuola di Specializzazione in Chirurgia Orale dell’Università̀ degli Studi di Trieste; consigliere nazionale nel direttivo della Società̀ Polispecialistica Italiana Giovani Chirurghi, socio ordinario della International Piezoelectric Surgery Academy e della SIOCMF.
Professore a contratto di Parodontologia per corso di studi di Igiene Dentale presso l'Università degli Studi di Trieste.
Impegnato nel campo di ricerca in chirurgia rigenerativa, implantologia e parodontologia; autore di innumerevoli articoli scientifici su riviste internazionali, relatore in numerosi corsi e congressi.
Informazioni
Sede del corso:
Treviso o Spinea
ECM e Quota di partecipazione:
ECM 37
Quota di partecipazione:
1.200,00+IVA Per gli odontoiatri
850,00+IVA Per gli Igienisti
Acconto 400,00+IVA
Saldo 30 gg prima dell'inizio
Numero partecipanti
N° Prtecipanti: 12