Protesi cementata.
Una vasta gamma di abutment di diversi diametri e angolazioni che permettono di realizzare protesi cementate ad alta valenza estetica.
- Abutment dritti
- Abutment angolati 15° e 25°
- Abutment dritti senza spalla per tecnica a finire.
Sono disponibili anche le viti specifiche per la metodica con canale inclinato assicurando performance di anti svitamento elevate grazie alla conicità della testa della vite.
Misure disponibili:
Diametri:
4,0 - 4,5 - 5,0 - 6,0*
Altezze mucosa disponibile:
1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6*mm
Angolazioni:
Dritto con spalla
Dritto Milling senza spalla
Angolati 15° e 25°
Protesi avvitata.
Abutment per la realizzazione di protesi dirette avvitate.
Varie soluzioni disponibili:
- Abutment titanio zigrinati
- Calcinabili per abutment zigrinati
- CCM per sovrafusione in CrCO
- Ti-Base altezza 1,5 per incollaggio
- Ti-Base altezza 2,5 per incollaggio
Sono disponibili anche le viti specifiche per la metodica con canale inclinato assicurando performance di anti svitamento elevate grazie alla conicità della testa della vite.
Misure disponibili:
Diametri: 4,5
Altezze mucosa disponibile:
1,5mm su CCM e Temporary
1,5 e 2,5mm sui Ti-Base
Materiali disponibili:
CCM
Titanio zigrinato
Calcinabile
Ti-Base
Librerie digitali per la realizzazioni di corone e ponti in fresaggio
Protesi Toronto.
Per la realizzazioni di protesi avvitate, toronto, all-on four, all-on six sono disponibili una gamma completa di Multi Unit Abutment:
- Mua dritti
- MUA angolati 17°
- MUA angolati 30°
- Torrette in titanio per tecnica ad incollaggio
- Calcinabili per fusioni.
Misure disponibili:
Diametri: 4,8
Altezze mucosa disponibile:
1 - 2 - 3 - 4 - 5mm sui dritti
2 - 3 - 4mm sugli angolati
Angolazioni:
Dritto - Angolati 17° e 30°
Librerie digitali per la realizzazione di barre e protesi in fresaggio
M2 OneS Concept.
L’ampiezza biologia senza compromessi in un unico tempo chirurgico.
- Abutment in connessione conica sulla Fixture ad altezza variabile
da 1 a 6mm.
- Diametro ridotto di 4mm per dare più spazio ai tessuti molli e alle strutture protesiche.
- Platform Switching
- Unico intervento senza seconda chirurgia
Sono disponibili anche le viti specifiche per la metodica con canale inclinato assicurando performance di anti svitamento elevate grazie alla conicità della testa della vite.
Misure disponibili:
Diametri: 4,0
Altezze mucosa disponibile:
1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6mm
- Il taglio a 30° del dispositivo OneS consente l'inserimento della sovrastruttura anche con elevate inclinazioni.
Librerie digitali per la realizzazione di barre e protesi in fresaggio
Flusso digitale.
Soluzioni disponibili:
Scan Body
Ti Base H1,5
Ti Base H2,5
Protesi overdenture.
Ampia gamma di attacchi per protesi overdenture:
Attacchi Dualock® tipo Locator®
Attacchi sferici di diametro 1,8 e 2,5mm
Attacchi Equator®
Altezze disponibili:
1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6mm
Accessori disponibili:
Tranfer
Analoghi
Driver
Driver inserimento cappette
Ricambi cappette
Accoppiamento conico fixture/abutment
L'importanza di un accoppiamento preciso.
L'interfaccia tra fixture e abutment M2 è stata progettata con un accoppiamento conico a 11° di altissima precisione per un adattamento stabile tra i due componenti.
L' accoppiamento conico a 11° offre notevoli benefici, funzionali, meccanici e biologici per la preservazione dei tessuti duri e conseguentemente quelli molli. (Evidenza scientifica)
- Collo di diametro ridotto con una platform switching che consente un migliore mantenimento dei volumi ossei
- Accoppiamento conometrico a 11° tra fixture e abutment che azzera i micromovimenti
- Disegno conico e apice arrotondato che favoriscono le procedure chirurgiche
- Doppia spira tagliente e compattante
- Profilo biologico dell'abutment
- Zero micro movimenti tra fixture e abutment
- Zero svitamenti delle parti protesiche
- Zero infiltrati batterici
- Zero riassorbimenti nella zona crestale
- Ottimo mantenimento dei tessuti
-
Immagine al Sem dell'interfaccia Fixture/Abutment e del Platform Switching
-
Immagine al Sem dell'interfaccia Fixture/Abutment ad elevato ingrandimento
-
Immagine al Sem della connessione conica interna a 11° e dell'index esagonale della Fixture
-
Le immagini al Sem ad oltre 3000x evidenziano un Gap fixture/abutment inferiore ai >3 micron
Le immagini al Sem ad oltre 3000x evidenziano un Gap fixture/abutment inferiore ai >3 micron
Lavori protesici.
Questa sessione del sito, consente ai laboratori odontotecnici, la pubblicazione di casi clinici.
Contattaci per poter richiedere la modulistica da compilare per pubblicare il caso.